BEATRICE SBORO ( UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ) | Gli autori del blog

beatrice.sboro2@unibo.it

Prospettive di riforma delle disposizioni in materia di cognome dei figli: uno sguardo al panorama europeo


In seguito alla sentenza della Corte costituzionale sul "cognome materno", è utile uno sguardo alla disciplina in materia nel panorama europeo: le soluzioni possibili, infatti, sono numerose. Gli aspetti lasciati scoperti dalla decisione si preannunciano di ardua risoluzione se affidati esclusivamente all’intervento giurisdizionale: un intervento del legislatore è più che mai necessario. 


La tormentata vicenda della questione di giurisdizione nella sentenza Randstad Italia


La Corte di giustizia, pronunciandosi sul rinvio pregiudiziale attivato dalla Cassazione con la discussa ord. 19598/2020, ha stabilito che il riparto di giurisdizione previsto dal sistema italiano non vìola il diritto ad una tutela effettiva. Ripercorrere la vicenda consente di riflettere sulle potenziali criticità dell’uso del rinvio pregiudiziale alla CGUE per superare l’interpretazione di disposizioni costituzionali fornita dal giudice delle leggi e risolvere questioni relative ai rapporti tra giurisdizioni nazionali.


Execution time: 99 ms - Your address is 34.204.172.188 ngx