• Home
  • Blog
  • Autori
  • Prin2017
  • Prodotti della ricerca
  • Staff
  • Contatti
  • Login

EUblog

Log in

  • DOCUMENTAZIONE »
  • Valori e Tradizioni
    • Diritti umani
    • Stato di diritto
    • Principi democratici
  • Unione sociale ed economica
    • Strumenti economici e finanziari
    • Tutela dei diritti
    • Piano nazionale di ripresa e resilienza
  • Territorio
    • Le variazioni del territorio dell'UE (allargamento e recesso)
    • Le vicende interne al territorio dell'UE (istanze secessioniste nazionali, euroregioni)
    • Cittadinanza e multiculturalismo
  • Istituzioni
    • Commissione
    • Consiglio europeo
    • Consiglio
    • Parlamento europeo e Parlamenti nazionali
    • Corte di giustizia dell'Unione europea
    • Altre istituzioni
  • Altro

Prodotti della Ricerca

venerdì, 01 gennaio 2021



Iscrivi alla newsletter

Seguici su

Post suggeriti

  • lun, 20 giu 22
    Legislative in chiaroscuro
    Stefano Ceccanti
    Sapienza Università di Roma
  • lun, 20 giu 22
    The process of accession to the European Union: the case of Kosovo
    Liza Rexhepi
    South East European University
  • mer, 15 giu 22
    Ventotene: patrimonio europeo!
    Mario Leone
    Istituto di studi federalisti Altiero Spinelli
  • mer, 15 giu 22
    La Corte di giustizia sulla disapplicabilità delle sanzioni sproporzionate
    Agnese Ciprandi
    Università degli Studi di Milano
  • mer, 08 giu 22
    Dalle presidenziali alle legislative, quali scenari in prospettiva per la Francia?
    Caterina Severino
    Université de Toulon

Le nostre Call for paper

  • CALL FOR PAPERS Conferenza sul futuro dell’Europa e riforme istituzionali

    Image

Eventi

  • giovedì, 23 giugno
    Has the EU failed to prevent the war in Ukraine?

  • domenica, 26 giugno
    Summer School: La ''nuova'' Unione del Next Generation EU e le riforme per il futuro dell'Europa e del Mezzogiorno

  • lunedì, 27 giugno
    Il NextGenerationEU e le sue conseguenze politico-istituzionali 


Valori e tradizioni

Valori e tradizioni

Territorio

Territorio

Unione sociale ed economica

Unione sociale ed economia

Istituzioni

Istituzioni

The european path of AI

AI

Conferenza sul futuro dell'Europa

Futuro Europa

Gruppo di Ricerca

  • Univ. Roma
  • Univ. Bologna
  • Univ. Milano
  • Univ. Torino

Tag Cloud

AMBIENTE BCE BILANCIO EUROPEO BREXIT CIRCOLAZIONE CITTADINI COFOE COMMISSIONE EUROPEA CONCORRENZA CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA CONSIGLIO EUROPEO COOPERAZIONE GIUDIZIARIA CORTE DI GIUSTIZIA COVID DEMOCRAZIA DIRITTI SOCIALI ELEZIONI FEDERALIZING PROCESS FONDI STRUTTURALI GIUSTIZIA GOVERNANCE ECONOMICA IMMIGRAZIONE INFRAZIONE INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEGOZIATI

In collaborazione con


Nelle settimane precedenti

lunedì, 20 giugno 2022

Legislative in chiaroscuro

lunedì, 20 giugno 2022

The process of accession to the European Union: the case of Kosovo

mercoledì, 15 giugno 2022

Ventotene: patrimonio europeo!

mercoledì, 15 giugno 2022

La Corte di giustizia sulla disapplicabilità delle sanzioni sproporzionate

mercoledì, 08 giugno 2022

Dalle presidenziali alle legislative, quali scenari in prospettiva per la Francia?

mercoledì, 08 giugno 2022

La proposta di direttiva sui platform workers: si può dare di più!

mercoledì, 01 giugno 2022

Prospettive di riforma delle disposizioni in materia di cognome dei figli: uno sguardo al panorama europeo

mercoledì, 01 giugno 2022

Day of Europe: la Festa dell’Europa presso la Libera Università di Bolzano

EUBlog - Where is Europa going ?

Principal Investigator: Beniamino Caravita di Toritto (Sapienza - Università di Roma)

Coordinatori scientifici delle unità di ricerca: Annamaria Poggi (Università degli Studi di Torino), Massimo Condinanzi (Università degli Studi di Milano), Andrea Morrone (Alma Mater Studiorum - Università di Bologna)

  • Università Roma La Sapienza
  • Università degli Studi di Torino
  • Università degli Studi di Milano
  • Università di Bologna
  • info@eublog.eu

Ultimi Post

Articoli più letti

  • 20 giugno 2022

    Legislative in chiaroscuro

    Ceccanti
  • 01 giugno 2022

    Le conclusioni della Conferenza sul futuro dell’Europa e i suoi possibili esiti

    Guastaferro
  • 08 giugno 2022

    Dalle presidenziali alle legislative, quali scenari in prospettiva per la Francia?

    Severino
  • 01 giugno 2022

    Day of Europe: la Festa dell’Europa presso la Libera Università di Bolzano

    Stefania Baroncelli, Orsolya Farkas e Monica Rosini

Visite

© 2021 Copyright EUblog.eu - Tutti i diritti sono riservati

 

Powered by
software house

  

Execution time: 84 ms - Your address is 18.232.59.38 ngx